L'itinerario è una combinazione dei due dei paesi più affascinanti del Sud-Est Asiatico. Il Vietnam che nella sua storia ha assorbito le influenze della cultura cinese e la Cambogia, che riporta l'essenza della cultura indiana. E da ciò non per niente, la regione viene nominata 'Indocina", le terre estese tra India e Cina. Paesi che, nella propria volontà di essere autoctone, ne escono fuori le proprie autenticità sia in Vietnam che nella Cambogia.
Start Date Time | Tour Code | Availability | End Date | Adult Price | Children Price | Infant Price |
---|
LA QUOTA INCLUDE:
- HOTELS: Camera doppia di pernottamenti negli alberghi indicati.
- Cabina doppia di lusso in nave di crociera da 4 stelle per visita della baia di Halong.
-
- Tutti I Mezzi DI TRASPORTO: specificamente:
o INCLUSI TUTTI TRASFERIMENTI INDICATI NEL PROGRAMMA, in macchina privata, aria condizionata ed autista.
o Cabina doppia in Barca per visita della baia di Halong.
o Cucetta con aria condizionata in treno da/per Hanoi per/da Lao Cai
o Barca privata per visita del Delta del Mekong (Cai Be)
o Barca veloce o auto da Phnompenh a Siem Rep.
- VOLI: volo nazionale da Phnom Penh a Siem Rep in classe economica della Angkor Airlines in caso non agibile in aliscafo per acqua bassa del fiume.
- PASTI: Mezza pensione per il tour e pensione completa alla baia di Halong
- specificamente:
o Colazione e pranzi inclusi.
o Le cene sono escluse (NB per la crociera alla baia di Halong: è a pensione completa, inclusa anche la cena).
o Per le giornate considerate “libere”, e’ incluso hotel con la prima Colazione.
- GUIDE: Guida parlante ITALIANO per tutto il Vietnam e Cambogia
o specificamente:
§ le due giornate a bordo del tour alla Baia di Ha long: si ha a disposizione la Guida parlante Inglese.
§ Durante trasferimenti dagli hotel verso gli aeroporti: macchina privata con autista, senza guida.
§ All’aeroporto d’arrivo all’altra parte: guida parlante l’italiano in attesa di accoglienza.
§ Nelle giornate considerate libere: non si prevede la guida.
- BIGLIETTI D’ENTRATA dei luoghi e siti indicati nel programma
LA QUOTA NON INCLUDE:
- emissione di visto d’ingresso per il Vietnam (esonerato in caso di permanenza inferiore ai 15 giorni)
- altri pasti non indicati dal programma (fuori programma).
- i servizi non chiaramente indicati nel “la quota comprende”
- supplemento camera singola.
- VOLI: 2 voli nazionali (Hanoi -Hue; Da nang-SaiGon) in classe economica della Vietnam Airlines.indicativamente 90Eur x2 voli = 180 Euro;
Eventuali aumenti tariffari verranno comunicati in fase di conferma prenotazione.
- VOLI: internazionali: da/per Italia e per/da Vietnam.
ITINERARY
1° GIORNO: Partenza dall’Italia
Partenza dall’Italia
2° GIORNO: ARRIVO AD HA NOI

Trasferimento all’aeroporto per voli internazionali per Ha Noi. Dopo le pratiche aeroportuali, trasferimento in hotel a Ha Noi e quindi si inizia la visita della città, la capitale politica del Vietnam unificato. Un giro orientativo in cyclò per conoscere questa città millenaria dei pacifici laghi, il quartiere antico delle 36 strade, Hoan Kiem, (il lago della spada restituita), il tempio di Ngoc Son (il tempio di giada), la via della seta Hang Gai. Non si può mancare di visitare il Tempio della Letteratura che già dall’undicesimo secolo fu dichiarata la prima università vietnamita. Era in questo luogo che in passato, superati gli esami statali, i mandarini furono preparati per essere mandati nelle varie province del regno a governare il popolo a nome dell’imperatore. Ora è un delizioso ambiente permeato dei simboli del confucianesimo e dove si venerano il Confucio, considerati maestro dei maestri, i maestri eccellenti e i primi laureati della cultura confuciana. Si partecipa allo spettacolo di Marionette sull’acqua e, dopo di che, il tempo libero lasciandovi “entrare” nella realtà viva del quartiere antico con eventuale shopping. Pernottamento in hotel a Ha Noi.
3° GIORNO: HANOI – HALONG BAY

Dopo colazione, partenza per la baia di Ha Long in minibus. Il tragitto prevede l'attraversamento parte del delta del Fiume Rosso. Durante la percorrenza potrete ammirare la vita dei contadini del delta del grande Fiume Rosso, tipici piccoli mercatini dei villaggi rurali ecc… Arrivati a Ha Long, si imbarca su una delle giunca, assegnazione delle cabine riservate e si avanza verso la baia. Si avrà possibilità di esplorare e vivere il scenario pittoresco delle oltre 3000 isole calcaree che spiccano verticalmente dalle acque verdi della baia. Pranzo a bordo a base di pesce e gamberi. Per chi vuole, può benissimo fare un tuffo nel mare in questa meravigliosa baia! Ha Long significa luogo dove è sceso il drago, che secondo la legenda, con colpi della coda, ebbe alzato queste fantastiche montagne, facendo le diventare una delle meraviglie naturali del mondo. Nessuna delle isole è abitata dall’uomo, oggi la baia è considerata patrimonio naturale d’umanità ed è sotto protezione dell’Unesco. Dopo l’escursione, per chi vuole, attività di rilassamento a godersi del tramonto sula baia o pesca di calamari. Cena e pernottamento a bordo della giunca, fermatasi in una tranquilla conca in camere dotate di bagno ed aria condizionata.
4° GIORNO: HA LONG BAY – HANOI - HUE

Per chi vuole, esercizi di Tai Qi all'alba sulla terrazza. Dopo la colazione a bordo, si continua l’escursione sulla baia, pranzo “anticipato” e rientro al molo. Trasferimento in minibus ad Ha Noi. All’arrivo, trasferimento dỉretto all'aeroporto per il volo di linea ad HUE. tardo pomeriggio. Arrivo a Hue, trasferimento in hotel prenotato. tempo per caena Pranzo incluso (sulla barca), cena libera, pernottamento in hotel a Hue.
5° GIORNO: HUE

Colazione, trasferimento per le visite della capitale antica Hue. Sii iniziano le visite con un’escursione sul romantico fiume Huong (fiume Dei Profumi) che in passato fu la fonte d’ispirazione per molti poeti. Si continua con la visita di Thien Mu, la pagoda simbolo del Vietnam Centrale e la Cittadella Imperiale con all’interno la Città Proibita. Tempo per il pranzo. In pomeriggio si visitano i Mausolei Imperiali. Dopo le visite, una passeggiata al mercato Dong Ba e rientro in Hotel. Tempo per cena. Pernottamento in hotel prenotato a Hue. Pranzo incluso, cena libera.
6° GIORNO: HUE - DANANG – HOI AN

Colazione e si parte per Hoi An, passando il Passo delle Nuvole Hai Van. All’arrivo nella città di Da Nang si visita il museo della civiltà Cham. Pranzo a Da Nang e trasferimento a Hoi An. Consegna delle camere e si parte per la vista guidata di Hoi An. Attualmente HoiAn è un’unica cittadina del Vietnam che conserva ancora i suoi aspetti autentici dei secoli passati ed dal 1998 fu dichiarata dall’UNESCO, patrimonio culturale d’umanità. La conoscenza completa della cittadina viene realizzata facendo delle fermate, durante la visita, nei punti più rappresentativi dell’antico centro. Avrete modo di vedere alcune case antiche, il ponte giapponese, una delle sale di congregazione delle varie comunità (Fujì, Cantonese, Giapponese), il centro dell’artigianato e mercato popolare di Hoi An. Tempo per Cena. Tempo libero per godersi la serata nella cittadina antica. Pernottamento a Hoi An. Pranzo incluso, cena libera
7° GIORNO: HOI AN ANCIENTT CITY

Giornata interamente libera a Hoi An Potete -rilassarvi alle spiagge al mare, -andare in biciletta attraversando villaggi e campagna nei d’intorno di Hoi An, - prenotare un giro alle rovine della civiltà Champa (35 km da Hoi An) - oppure girovagare nella citta antica di Hoi An stessa. Pernottamento in hotel a Hoi An. Servizi inclusi: hotel. Colazione
8° GIORNO: HOI AN –DANANG – SAIGON (HO CHI MINH)

Colazione. Partenza per Aeroporto Da Nang per il volo della Vietnam Airlines per Ho Chi Minh. La Città di Ho Chi Minh, o Saigon, come molti locali la chiamano ancora con questo suo antico nome, è il centro finanziario-economico più importante del Vietnam. Si dice che se cerchi qualcosa e non la trovi qui, non la troverai in nessun’ altra parte del Vietnam! Sarete contagiati dalla sua solarità, meravigliati dall’operosità della gente, e, perché no, impressionati dai movimenti dei suoi oltre sette milioni di motorini! All’arrivo, trasferimento al centro, si visita il museo dei crimini di guerra. Il pranzo è servito in un ristorante locale della città, l'assegnazione delle camere e quindi si procede per visitare la parte “coloniale” di Saigon: La Cattedrale di Notre Dame, la Posta Centrale disegnata dal Gustave Eiffel, lo stesso architetto che ha costruito la Tour Eiffel a Parigi e una vista alla fu-ambasciata americana. Partecipazione allo spettacolo unico nel suo genere, le Marionette sull’acqua. Tempo libero per cena. Pernottamento in hotel a Saigon (Ho Chi Minh).
9° GIORNO: HO CHI MINH - MEKONG DELTA - CANTHO

Colazione. Trasferimento in auto in direzione di Caibe. All’arrivo visita guidata sul Mekong e sulle rive ei suoi canali. La giornata è interamente dedicata alla visita del grande delta del fiume Mekong e i suoi affluenti. Dal centro di Saigon, ci vorranno circa due ore per penetrare nel cuore del Delta del Mekong. Lungo il tragitto si può già ammirare il panorama e la vita dei contadini, capanne, case e tombe sparse nel verde smeraldo delle palme e delle risaie, le mondine che curano le piante dei frutteti. Arrivati al Grande Fiume, ci si imbarca per fare un’escursione sul fiume, percepiremo il ritmo dilatato della tipica vita della gente che vive sulle Rive e sul Fiume stesso. Si visita una fattoria di gallette di riso, la produzione artigianale del riso soffiato e la produzione delle caramelle di cocco. Si ha il tipico pranzo in una casa d’un ex-proprietario latifondista del delta, si continua con l’escursione sul grande fiume. A seguire, si rientra al molo e in macchina si procede verso Can Tho dove si pernotta. Pranzo incluso, cena libera.
10° GIORNO: FLOATING MAKET - CHAUDOC

Colazione. Partenza in barca privata per Cai Rang e visita guidata sempre in barca riservata del mercato galleggiante di Cai Rang (2 ore), il più grande mercato galleggiante del delta del Mekong. Pranzo in ristorante locale e partenza verso An Giang, si procede verso Tra Su per escursione nella foresta delle mangrovie, dove si visita i n barchetta remata da una contadina, attraversando la foresta delle accacie, mangrovie ed incontrando gli uccelli acquatici, pesci e piante, dopo di che’ si procede per Chau Doc, l’ultima cittadina al confine con la Cambogia. All’arrivo, consegna delle camere prenotate. pernottamento in albergo a Chau Doc.
11° GIORNO: RIVER TO PHNOM PENH

Dopo colazione, partenza in barca veloce per Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Durante il tragitto, ci sarà un’assistente per l’ottenimento del visto Cambogiano. Vari stop sulle rive ai confini tra i due paesi per le procedure di uscire dal Vietnam e per entrare in Cambogia. Arrivo a Phnom Penh a metà mattina: incontro con la guida locale. Pranzo e visita guidata di Phnom Penh (Palazzo Reale, Pagoda d’Argento, Museo Nazionale dove si tengono molti reperti di Angkor). Cena e pernottamento a Phnom Penh.
12° GIORNO: PHNOM PENH – ANGKOR (SIEM REAP)

Colazione. Partenza per Siem Reap in AEREO, dipendentemente da condizioni delle acque del fiume. All’arrivo, incontro con la guida locale e pranzo. Dopo pranzo, incluso, si visita i templi pre-angoriani Preah Ko, Bakong e Lolei, sono detti templi del gruppo Rolous e che serviranno da modelli per i templi di Angkor nei secoli successivi di il group: i templi di Preah Ko, Bakong e Lolei. Si procede per visitare il villaggio galleggiante sul Lago. La visita è fatta con una barca privata, che vi porta tra le case galleggianti del villaggio dei pescatori del lago. Si ferma a conoscere in dettaglio una casa, con l’allevamento dei pesci, la stazione della polizia e una scuola per conoscere la realtà di questo popolo sulle acque. Nel tardo pomeriggio, visita per conoscere la produzione dell’artigianato locale, Mercato centrale di Siem Reap, centro NGO (Non Governative Organization) dove si produce della bellissima seta cambogiana. Cena in ristorante locale e pernottamento in albergo a Siem Reap.
13° GIORNO: Siem Reap Angkor

Colazione e visita della città di Angkor: la capitale del Angkor Thom, la Porta Sud, il famoso tempio Bayon, la zona di Phimeanakas, il terrazzo degli Elefanti e del Re lebbroso. Pranzo. Nel pomeriggio, visita del magnifico tempio di Ta Phrom, il sito più famoso d’Angkor Vat. A seguire, si sale il tempio del monte Bakheng per assistere al tramonto sul leggendario tempio Angkor Vat. Cena in ristorante locale. Pernottamento a Siem Reap
14° GIORNO: Siem Reap Angkor

Seconda giornata dedicata alla visita della città d’Angkor. Visita di Banteay Srey, la cittadella delle donne. Poi, visita dei templi di Preh Rupi, Mebon Est e Kravan. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, continuano la visita nella zona dei templi di Preah Khan e Neak Pen Prasat Kravan. Cena e pernottamento in hotel.
15° GIORNO: Free time until Departure

Colazione. Giornata libera fino al trasferimento per l’aeroporto. possibilità di ultimi acquisti con un giro di Shopping al centro o rilassarsi con un camminata di relax in mezzo alle stradine e lungo le rive del fiume al centro di Siem Reap. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
16° GIORNO: Arrive to Italy
Arrive to your home
{title}
- Adults: USD {adultprice} x {adult} = USD {adultamount}
- Children: USD {childprice} x {child} = USD {childamount}
- Infants: USD {infantprice} x {infant} = USD {infantamount}