il TUTTO del Vietnam dal Nord al Sud.
Dalle montagne di Sapa coperte di risaie a terrazza e abitate da più di 54 variopinte etnie, alla nostalgica capitale vietnamita Hanoi, dalla magia della Baia di Ha long, alla fantastica Hoi An e alla vita galleggiante sul Delta del fiume Mekong, dagli aspetti rurali ed autentici del popolo vietnamita alle città storiche (Hanoi, Hue Hoi An) alla caotica ed affascinate metropoli asiatica Saigon.
Start Date Time | Tour Code | Availability | End Date | Adult Price | Children Price | Infant Price |
---|
LA QUOTA INCLUDE:
- HOTELS: Camera doppia di pernottamenti negli alberghi indicati.
- Cabina doppia di lusso in nave di crociera da 4 stelle per visita della baia di Halong.
- Mezzi DI TRASPORTO: specificamente:
o INCLUSI TUTTI TRASFERIMENTI INDICATI NEL PROGRAMMA, in macchina privata, aria condizionata ed autista.
o Cabina doppia in Barca per visita della baia di Halong.
o Cucetta con aria condizionata in treno da/per Hanoi per/da Lao Cai
o Barca privata per visita del Delta del Mekong (Cai Be)
- PASTI: Mezza pensione per il tour e pensione completa alla baia di Halong
- specificamente:
o Colazione e pranzi inclusi.
o Le cene sono escluse (NB per la crociera alla baia di Halong: è a pensione completa, inclusa anche la cena).
o Per le giornate considerate “libere”, e’ incluso hotel con la prima Colazione.
- GUIDE: Guida parlante ITALIANO per tutto il Vietnam e Cambogia
o specificamente:
§ le due giornate a bordo del tour alla Baia di Ha long: si ha a disposizione la Guida parlante Inglese.
§ Durante trasferimenti dagli hotel verso gli aeroporti: macchina privata con autista, senza guida.
§ All’aeroporto d’arrivo all’altra parte: guida parlante l’italiano in attesa di accoglienza.
§ Nelle giornate considerate libere: non si prevede la guida.
§
- BIGLIETTI D’ENTRATA dei luoghi e siti indicati nel programma
LA QUOTA NON INCLUDE:
- emissione di visto d’ingresso per il Vietnam (esonerato in caso di permanenza inferiore ai 15 giorni)
- altri pasti non indicati dal programma (fuori programma).
- i servizi non chiaramente indicati nel “la quota comprende”
- supplemento camera singola.
- VOLI: 2 voli nazionali (Hanoi -Hue; Da nang-SaiGon) in classe economica della Vietnam Airline. Indicativamente 90Eur x2 voli = 180 Euro;
Eventuali aumenti tariffari verranno comunicati in fase di conferma prenotazione.
- VOLI: internazionali: da/per Italia e per/da Vietnam.
ITINERARY
1° GIORNO: Partenza dall’Italia
Partenza dall’Italia
2° GIORNO: Arrivo Ha Noi

Arrivo all’aeroporto per voli internazionali per Ha Noi. Dopo le pratiche aeroportuali, trasferimento in hotel a Ha Noi, visita della città, la capitale politica del Vietnam unificato. Un giro orientativo in cyclò per conoscere questa città millenaria dei pacifici laghi, il quartiere antico delle 36 strade, Hoan Kiem, (il lago della spada restituita), il tempio di Ngoc Son (il tempio di giada), la via della seta. Non si può mancare di visitare il Tempio della Letteratura che già dall’undicesimo secolo fu dichiarata la prima università vietnamita. Era in questo luogo che in passato, superati gli esami statali, i mandarini furono preparati per essere mandati nelle varie province del regno a governare il popolo invece dell’imperatore. Ora è un delizioso ambiente permeato dei simboli del confucianesimo dove si venerano il Confucio, i maestri maggiori e i primi laureati della cultura confuciana. Per molti comunque, è il tempio della conoscenza stessa.
Si visita poi la Cattedrale Di S. Giuseppe, la pagoda di Ba Da e il tempo libero lasciandovi “entrare” nella realtà viva del quartiere antico con eventuale shopping. Cena e pernottamento in hotel a Ha Noi. Per il benvenuto ed orientamento, Offriamo la prima cena agli ospiti.
3° GIORNO: HANOI - SAPA – CAT CAT

Partenza per Lao Cai – Sapa in macchina privata. Tempo di tragitto previsto 4 ore e mezzo. All’arrivo: incontro con guida locale e pranzo a Sapa. Nel pomeriggio: camminata panoramica per visitare il villaggio Cat Cat, popolato dai Hmong neri e poi, tempo permettendo, ci si dirige verso il villaggio dei Ta Phin dove vivono etnie Dzao rossi. Pernottamento in hotel a Sapa. Pranzo incluso cena libera.
DAY 4: 4° GIORNO

Giornata dedicata a visitare dei villaggi delle etnie che vivono nella splendida vallata a sud est di Sapa. Si procede con una piacevole camminata a piedi attraversando i villaggi di Lao Chai (abitato dalle etnie Hmong Neri), il villaggio Tavan (abitato dai Tay), e il Ban Ho (popolato dai Thai). Panorama da mozzafiato. Incontri unici con le popolazioni locali. A metà camminata si potrebbe organizzare un tipico pranzo in una delle case dell’etnie Tay nel villaggio di TaVan. Parte del pomeriggio è riservata alla visita del mercato di Sapa, dove tutte le minoranze etniche dei villaggi circostanti vengono a vendere i prodotti dei loro orti o della caccia. Dall’altra parte, se si capitasse giusto nella giornata di sabato, si potrà avere l’occasione di assistere al mercato dell’amore, ossia i ragazzi e le ragazze di diverse etnie vengono in questo mercato con la ferma speranza di trovare al propria dolce metà. Pernottamento a Sapa. Pranzo inclusocena libera
5° GIORNO: SAPA – BAC HA – HANOI

Si parte da Sapa in direzione del mercato di Bac Ha, oltrepassando la cittadina Lao Cai, si comincia ad entrare in un mondo perduto dove si avrà la piacevole sensazione che il tempo si fosse fermato. Arrivo e visita del mercato etnico di Bac Ha, da molti considerato uno dei più belli mercati etnici del mondo. Si avrà l’occasione di assistere a una grandissima varietà di minoranze etniche, di colori splendenti dei costumi tipici dei H’mong fioriti, dei Phu La, dei La Chi, dei Dzao delle Monete, dei Dzao pon pon, dei Tay e così via...insomma avrete la certezza di vivere un’esperienza unica nel suo genere. Pranzo in ristorante locale presso il mercato etnico. Pomeriggio: rientro a Lao Cai e poi trasferimento ad Hanoi sempre in macchina privata L’arrivo a Ha Noi è previsto verso le 7:30 del pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in hotel a Hanoi. Pranzo incluso, cena libera
6° GIORNO: HANOI- HALONG BAY

Colazione. Partenza per la baia di Ha Long in minibus. Il tragitto prevede l'attraversamento parte del delta del Fiume Rosso. Durante la percorrenza potrete ammirare la vita dei contadini del delta del grande Fiume Rosso, tipici piccoli mercatini dei villaggi rurali ecc. All'arrivo, imbarco sulla tipica giunca e l'assegnazione delle cabine riservate. Dopo il pranzo a bordo, si inizia l'esplorazione della baia di Ha long, riconosciuta Patrimonio naturale dell'Umanità, la giunca vi porta a navigare tra passaggi stretti e larghi, in mezzo ad oltre le 3 mila isole che spiccano verticalmente dalle acque verdi, scene da mozzafiato! Possibilità di stop per visitare delle grotte naturali o tuffarsi nelle acque smeraldine della baia. Cena al tramonto a bordo. Alla sera, come un preferisce, può rilassarsi sulla terrazza della giunca, partecipare alla lezione della cucina vietnamita o pescare i calamari nel mare. Pernottamento a bordo, in sosta nel mezzo di una tranquilla conca della baia.
7° GIORNO: HA LONG BAY – HANOI - HUE

Per chi vuole, esercizi di Tai Qi all'alba sulla terrazza. Dopo la colazione a bordo, si continua l’escursione sulla baia, pranzo “anticipato” e rientro al molo. Trasferimento in minibus ad Ha Noi. All’arrivo, trasferimento dỉretto all'aeroporto per il volo di linea ad HUE. tardo pomeriggio. Arrivo a Hue, trasferimento in hotel prenotato. tempo per caena Pranzo incluso (sulla barca), cena libera, pernottamento in hotel a Hue.
8° GIORNO: HANOI – VOLO – HUE

Colazione, trasferimento per le visite della capitale antica Hue. Sii iniziano le visite con un’escursione sul romantico fiume Huong (fiume Dei Profumi) che in passato fu la fonte d’ispirazione per molti poeti. Si continua con la visita di Thien Mu, la pagoda simbolo del Vietnam Centrale e la Cittadella Imperiale con all’interno la Città Proibita. Tempo per il pranzo. In pomeriggio si visitano i Mausolei Imperiali. Dopo le visite, una passeggiata al mercato Dong Ba e rientro in Hotel. Tempo per cena. Pernottamento in hotel prenotato a Hue. Pranzo incluso, cena libera.
9° GIORNO: HUE – HOI AN

Colazione e si parte per Hoi An, passando il passo delle nuvole Hai Van. All’arrivo alla città di Da Nang si visita il museo della civiltà Cham. Pranzo a Da Nang e trasferimento a Hoi An. Consegna delle camere e si parte per la vista guidata di Hoi An. Attualmente Hoi An è un’unica cittadina del Vietnam che conserva ancora i suoi aspetti autentici dei secoli passati ed dal 1998 fu dichiarata dall’UNESCO, patrimonio culturale d’umanità. La conoscenza completa della cittadina viene realizzata facendo delle fermate, durante la visita, nei punti più rappresentativi dell’antico centro. Avrete modo di vedere alcune case antiche, il ponte giapponese, una delle sale di congregazione delle varie comunità (fujì, cantonese, giapponese), il centro dell’artigianato e il mercato popolare di Hoi An. Tempo per Cena. Tempo libero per godersi la serata nella cittadina antica. Pernottamento a Hoi An. Pranzo incluso, cena libera
10° GIORNO: HOI AN

Giornata interamente libera a Hoi An Potete -rilassarvi alle spiagge al mare, -andare in bicicletta attraversando villaggi e campagna nei d’intorno di Hoi An, - prenotare un giro alle rovine della civiltà Champa (35 km da Hoi An) - oppure girovagare nella citta antica di Hoi An stessa. Pernottamento in hotel a Hoi An. Servizi inclusi: hotel, Colazione
11° GIORNO: HOIAN – DANANG – SAIGON (HO CHI MINH)

Colazione. Partenza per Aeroporto Da Nang per il volo della Vietnam Airlines per Ho Chi Minh. La Città di Ho Chi Minh, o Saigon, come molti locali la chiamano ancora con questo suo antico nome, è il centro finanziario-economico più importante del Vietnam. Si dice che se cerchi qualcosa e non la trovi qui, non la troverai in nessun’ altra parte del Vietnam! Sarete contagiati dalla sua solarità, meravigliati dall’operosità della gente, e, perché no, impressionati dai movimenti dei suoi oltre sette milioni di motorini! All’arrivo, trasferimento al centro, si visita il museo dei crimini di guerra. Il Pranzo è servito in un ristorante locale della città, L'assegnazione delle camere e quindi si visita della città di HoChiMinh. Si procede per visitare la parte “coloniale” di Saigon: La Cattedrale di Notre Dame, la Posta Centrale disegnata dal Gustave Eiffel, lo stesso architetto che ha costruito la Tour Eiffel a Parigi e una vista alla fu-ambasciata americana. Partecipazione allo spettacolo unico nel suo genere, le Marionette sull’acqua. Tempo libero per cena. Pernottamento in hotel a Saigon (Ho Chi Minh).
12° GIORNO: Saigon - CuChi - Tay Ninh

Giornata dedicata per visitare il tempio del Caodaismo di TayNinh, una religione che crede in una nuova religione, ossia un sincretismo delle religioni già storicamente esistenti in Vietnam: il buddismo, il Taoismo, il confucianesimo e perchè no, anche un pizzico del cattolicesimo! Il tempio del Caodaismo a Tay Ninh oggi viene considerata “la Mecca” per tutti i Caodaisti in Vietnam, la cerimonia principale del giorno viene celebrata a mezzogiorno in punto, assisterete alla pittoresca cerimonia religiosa dele 12. Durante la cerimonia i fedeli uomini e donne sono disposti in ordine secondo il proprio rango e vestiti in uno dei cinque colori simboleggianti le religioni di appartenenza. Pranzo in ristorante locale. Nella seconda parte della giornata, visita dei tunnel di Cu Chi, le famose gallerie utilizzate dai guerriglieri communisti durante la guerra anti-americana. Conoscerete come il genio e la determinazione dei vietnamiti venivano utilizzati per resistere, lottare contro e vincere il grande e tecnologico marchingegno della guerra americana. Rientro cena e pernottamento in Ho Chi Minh.
13° GIORNO: Departure from Saigon

Colazione. Giornata libera fino al trasferimento per l’aeroporto. possibilità di ultimi acquisti con un giro di Shopping o rilassarsi con un camminata di - relax in mezzo alle stradine e ristorantini di Saigon. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
14° GIORNO: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia
{title}
- Adults: USD {adultprice} x {adult} = USD {adultamount}
- Children: USD {childprice} x {child} = USD {childamount}
- Infants: USD {infantprice} x {infant} = USD {infantamount}