Start Date Time | Tour Code | Availability | End Date | Adult Price | Children Price | Infant Price |
---|
Select your departure
Availability for 10 Oct 2023
Select your departure
Availability for 10 Oct 2023
ITINERARY
Giorno 1: ITALIA – MANILA (-/-/-)
Giorno 2: ARRIVO MANILA (-/-/-)

Arrivo a Manila al mattino. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con la guida locale. Trasferimento al Manila Hotel 4*. Nel pomeriggio visita della città: dopo essere passati accanto al Rizal Park, il polmone verde della città, sullo scenografico Roxas Boulevard, si giunge ad Intramuros, “La Città Murata”, per ammirare le antiche mura, le rovine delle chiese e le reliquie dei conquistadores spagnoli; attraverso le strade lastricate si giunge alla Chiesa di Sant’Agostino, la più antica del paese. Proseguimento per la Cattedrale di Manila e la Fortezza di Santiago, una fortezza spagnola a guardia dell’entrata del fiume Pasig, dove l’eroe nazionale, il dottor Josè Rizal, trascorse i suoi ultimi giorni e scrisse il suo “Ultimo Addio”. Al termine sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. Afternoon visit Vietnam Museum of Ethnology providing you with a good overview of 54 people groups including traditions of ethnic groups in Sapa. Return to your hotel to check out and refresh. Take the overnight train to Lao Cai (a shared 4-soft-berth train compartment).
Giorno 3: MANILA – BANAUE (B/L/D)

Prima colazione. Partenza per la cittadina montana di Banaue: prendendo la North Expressway si raggiungerà Bacolor Pampanga in circa 2ore. Questa città è composta da centinaia di villaggi e piccoli paesi che sono stati devastate dall’eruzione del monte Pinatubo nel giugno del 1991. Visita della Basilica che è stata sepolta nella lava per quasi tre quarti, tanto che l’attuale entrata della chiesa dalla quale si accede alla navata principale era in origine una finestra. Si vedranno i resti dei tetti delle case coperte dalla lava e dai detriti. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Banaue, circondata da montagne “terrazzate” per la coltivazione del riso, modellate e scolpite nei secoli nelle scoscese pendici della montagna dagli Ifugaos. Tutta la regione Ifugao è abitata da popolazioni montane con rituali religiosi animisti ed un culto primitivo dei defunti: usanze che li accomunano alle popolazioni indonesiane di Sulawesi. Arrivo e sistemazione al Banaue Hotel 3*. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4: BANAUE (TOUR DELLE RISAIE) (B/-/D)

Prima colazione e partenza con le caratteristiche jeepney locali per la visita delle spettacolari risaie a terrazze e deivillaggi circostanti abitati dagliIfugao, popolazione che conserva ancora inalterate le proprie tradizioni millenarie. Il riso, alla base della civiltà e della cultura Ifugao, è considerato un dono degli Dei Bulul e perciò gli Ifugao hanno sempre costruito queste grandiose terrazze coltivate innalzandole al cielo per stare più vicini ad essi e raggiungere il paradiso. Tutte le fasi della crescita del riso sono scandite da riti propiziatori e da sacrifici di maiali e galli. Le risaie, scavate ed “intagliate” nelle montagne con attrezzi e strumenti rudimentali ed in larga parte con le mani, sono collocate a circa 1500 metri sul livello del mare e si elevano per chilometri, maestose come le piramidi Maya, alimentate con un antico sistema di irrigazione che convoglia le acque dalle foreste pluviali sulle montagne. Sosta al villaggio di Banga-an, (12 Km di strade sterrate circa 70 minuti di tragitto, e circa 200 gradini) situato in splendida posizione nella panoramica valle delle terrazze di riso. Una passeggiata permette uno sguardo da vicino al mondo degli Ifugao, delle loro case tipiche e del loro stile di vita. Si prosegue su un promontorio per godere della vista delle terrazze di riso costruite oltre 2000 anni fa e dichiarate patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Rientro a Banaue nel pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 5: BANAUE – BONTOC – SAGADA (B/-/D)

Prima colazione. Al mattino partenza per Bontoc, il centro più importante della provincia delle montagne, con l’interessante Museo di Bontoc, fondato da una suora belga, che custodisce una variegata collezione di manufatti autentici e foto delle tribù montane. Proseguimento per Sagada, una tranquilla località di montagna (1500 m) immersa in un bel paesaggio di boschi di pini e risaie a terrazze. Sui fianchi dei dirupi che circondano l’abitato e nelle grotte calcaree della zona, si possono scorgere alcuni siti funerari con le caratteristiche hanging coffins, le bare sospese nella roccia della montagna. Visita delle zona sepolcrale sacra e delle grotte. Pranzo libero. Al termine delle visite sistemazione Masferre Country Inn hotel 3*. Cena in hotel e pernottamento. Morning transfer to Ha Long bay, 2-times recognized as UNESCO World heritage. Welcome on board a traditional junk at noon time. Check in your seaview rooms and enjoy lunch while cruising around thousands of limestone rocks jutting out from the sea. Visit Sung Sot cave open to tourists since 1936. Short kayaking (kayak is optional tour, not included in package) in the calm area nearby then return to the junk for mini cooking class and swimming. Dinner and overnight on board
Giorno 6: BANAUE – VIGAN (B/-/D)

Prima colazione e partenza per Vigan lungo una strada a tratti panoramica con vista spettacolare sulla cordillera. Dopo aver attraversato diversi passi si raggiunge la pianura ed il paesaggio si trasforma con cittadine agricole circondate da campi di riso, grano e tabacco fino a giungere nelle zona costiera lambita dal mare di Luzon con le spiagge di sabbia grigia punteggiate di palme da cocco e mangrovie. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Vigan che con le sue viuzze acciottolate, le vecchie case ancestrali e i calesas, è una delle poche città delle Filippine che ancora rievoca l’epoca spagnola. Nel 1999 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la sua architettura unica che fonde elementi spagnoli e asiatici. La città ha dato i natali al sesto presidente delle Filippine, Elpidio Quirino (1890). Una passeggiata lungo Plaza Burgos e Plaza Salcedo, porta alla Cattedrale di St. Paul, del 1574, e al Palazzo Arcivescovile, del 1783. Si prosegue lungo via Crisologo e visita del museo, lo zoo Baluarte e i laboratori di ceramica, arte introdotta dai mercanti cinesi, le fornaci sono vecchie di più di 100 anni. Sistemazione e cena al Vigan Plaza Hotel 3*. Pernottamento.7.00 - 7.30 Coffee & tea with cookies & biscuits will be served onboard
7.30 - 8.30 Visit Titop Island. You can take part in an array of exciting activities: swimming and climbing to the top for breathtaking view of the bay
8.30 Enjoy brunch while the cruise pass by other beautiful parts of the Bay.
9.30 Check out and settle the bills
11.00 Back to the Tourist Wharf. Shuttle bus pick up and transfer back to Hanoi
You meet our driver and tour guide then private transfer from hotel to Hanoi airport for short flight to Hue. Flight time is approximately 1 hour and 15 minutes
Arrival Hue airport, driver will pick up then transfer to hotel for check in.
Giorno 7: VIGAN – LAOAG – MANILA (B/L/-)

Prima colazione. Partenza per Ilocos Norte e sosta alla chiesa di S. Agostino a Paoay, al museo Iloko situato all’interno dell’antica Tabacalera, dove il tabacco veniva raccolto e conservato durante il periodo coloniale ed alla cattedrale di St. William. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento all’aeroporto di Laoag e partenza con volo di linea per Manila. Trasferimento al Manila Hotel 4*. Pernottamento Afternoon, take a 1-hour trek from Morin villa to Hai Vong Dai summit at 1430 m, the highest view point of national park. Enjoy the splendid view of Truong Son Mountain, Pacific Ocean and Cau Hai lagoon with the cool atmostphere. Drive back hotel for relax.
Giorno 8: MANILA – BOHOL (B/-/-)

Prima colazione. Al mattino presto trasferimento al terminal dei voli domestici e volo di linea per Tagbilaran. Proseguimento in auto per l’isola di Panglao dove sono situati i resort. Sistemazione al Bohol Beach Club 3*sup con trattamento di pernottamento e prima colazione.Spiagge di sabbia bianca, mare cristallino ed un entroterra con grotte, risaie, cascate e le famose Montagne di Cioccolato (oltre 1200 colline a forma di cono che si susseguono a perdita d’occhio) sono le attrattive principali di Bohol, tutte raggiungibili con escursioni di un intera giornata da Panglao. Pasti liberi.Pernottamento.
Giorno 9: BOHOL (CHOCOLATE HILLS, FIUME LOBOC E TARSIER SANCTUARY) (B/L/-)

Prima colazione. Partenza per le Chocholate Hills, dove dopo una breve ascesa a piedi sulla cima di un belvedere si potranno ammirare le colline di cioccolato, 1268 colline alte fra i 40 e i 120 metri tutte perfettamente coniche. Durante l’estate, l’erba che ricopre le colline seccando diventa marrone facendo assumere al paesaggio una colorazione “cioccolato”. Proseguimento per Loboc per imbarcarsi per una breve gita sul fiume. A bordo, durante il tragitto attraverso Loboc, Laoay e Bilar verrà servito il pranzo. Rientro a Panglao, lungo il tragitto sosta per visitare il Tarsier Sanctuary dove ci sarà la possibilità di vedere il timido tarsier, la scimmia più piccola al mondo. Ritorno in hotel e pernottamento.
Giorno 10: BOHOL – MANILA – PUERTO PRINCESA – SABANG (B/-/D)

Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’ aeroporto di Tagbilaran e partenza con volo di linea per Manila. Nel pomeriggio partenza con volo di linea per Puerto Princesa. Arrivo e trasferimento a Sabang. Sistemazione al Daluyon Resort 4*. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 11: SABANG (PARCO NAZIONALE DEL FIUME SOTTERRANEO) (B/L/D)

Prima colazione. Camminata mattutina al Sabang Wharf per prendere la barca che ci fará scoprire l’Underground River, il fiume sotterraneo più lungo del mondo, sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, che scorre in una spettacolare grotta prima di gettarsi nel mare cinese meridionale. La crociera percorrerà il primo pezzo del tunnel, circa 8 chilometri, per poi procedere per un leggero trekking attraverso il Monkey Trail, dove con un po’ di fortuna sarà possibile osservare primati ed uccelli ed effettuare un giro in barca tra le mangrovie. Pranzo picnic nel parco. Nel pomeriggio rientro a Sabang. Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 12: SABANG – EL NIDO (B/-/D)

Prima colazione. In tempo utile partenza in auto per la cittadina di El Nido (circa 5 ore), situata nell’estremità settentrionale di Palawan, da dove si prosegue in barca per El Nido Miniloc Island Resort 3*sup(circa 45 minuti). Sistemazione in camera di tipologia Garden o Cliff Cottage con trattamento di pensione completa.
Giorno 13: EL NIDO (B/L/D)

Giornate a disposizione da dedicare alle attività balneari o al relax. Pensione completa.
Giorno 14: EL NIDO (B/L/D)

Giornate a disposizione da dedicare alle attività balneari o al relax. Pensione completa.
Giorno 15: EL NIDO – MANILA PARTENZA (B/-/-)

Prima colazione. Mattinata libera. Partenza con volo dedicato dal resort a Manila. Trasferimento al terminal dei voli internazionali in tempo utile per volo Cathay Pacific (via Hong Kong) per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 16: ARRIVO IN ITALIA (-/-/-)
{title}
- Adults: USD {adultprice} x {adult} = USD {adultamount}
- Children: USD {childprice} x {child} = USD {childamount}
- Infants: USD {infantprice} x {infant} = USD {infantamount}